Siamo interessati ad avere nel nostro team manager caratterizzati da elevata competenza, flessibilità operativa e alti standard etici per coinvolgerli nei futuri interventi di temporary management. Se possiedi queste caratteristiche invia il tuo curriculum. Lo analizzeremo e, se lo riterremo adatto, entrerai, se vorrai, a far parte della la Rete Contract Manager, il più importante network italiano di temporary management.
Qui di seguito sono elencate alcune opportunità di temporary management attualmente in corso. Solo un numero limitato di opportunità vengono inserite in questa bacheca.
POSIZIONE
CORPORATE FINANCIAL PLANNING & ANALYSIS MANAGER
SETTORE
DIGITAL TRANSFORMATION
AZIENDA
Società italiana presente sul mercato da anni e leader di settore nella digital trasformation, è operativa su diverse sedi in Italia e con diverse filiali all’estero. I mercati esteri serviti sono in continua crescita anche attraverso un’accorta politica di acquisizione di aziende del settore. L’azienda è conosciuta e apprezzata sul mercato per l’eccellenza delle soluzioni tecnologiche offerte ai clienti, frutto di una intensa attività di ricerca e sviluppo condotta internamente e che rappresenta il più importante asset aziendale.
PROBLEMA
Il rapido sviluppo aziendale ha generato non solo un aumento dei ricavi ma anche un incremento del livello di complessità della gestione aziendale organizzata su più linee di business e su diverse aree geografiche. La Direzione ha deciso quindi di inserire un Corporate Financial Planning & Analysis Manager con l’obiettivo di gestire le attività di consolidamento e di reporting, di sviluppare un nuovo sistema di pianificazione e controllo, di migliorare e monitorare il set di key performance indicators (KPI) segnalando tempestivamente gli scostamenti rispetto agli obiettivi e le possibili azioni correttive, contribuire al raggiungimento degli obiettivi operativi e strategici attraverso analisi economico-finanziarie, business case, what-if-analysys. Altra problematica rilevante è il consolidamento dei risultati delle controllate e delle filiali estere e la gestione degli effetti delle differenze cambi sul risultato economico di gruppo. Per questi motivi la direzione ha chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di temporary management in area Corporate FP&A.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in economia aziendale con indirizzo amministrazione, finanza e controllo. Gradito MBA. Esperienza almeno decennale in area FP&A di aziende multinazionali del settore ICT, High Tech, Digital Transformation. Gradita un’esperienza in società di consulenza direzionale e/o di revisione. Il manager dovrà avere maturato esperienze significative di organizzazione e gestione di piccoli gruppi di lavoro altamente qualificati e di avere uno spiccato orientamento alla business partnership a supporto delle decisioni aziendali. Conoscenza dei principali sistemi ERP. Sono considerate essenziali caratteristiche personali quali: velocità di comprensione e di esecuzione, capacità di analisi, autonomia e proattività, abitudine a lavorare in contesti multiculturali e in team e in condizioni di stress. Ottimo inglese. Residenza in Lombardia. Disponibilità a effettuare trasferte all’estero. Disponibilità immediata. Seniority adeguata alla posizione.
PERIODO INTERVENTO
Dodici mesi
INIZIO INTERVENTO
Ottobre 2022
POSIZIONE
SUPPLY CHAIN MANAGER
SETTORE
FARMACEUTICO
AZIENDA
La società opera nel settore farmaceutico producendo principi attivi per l’industria farmaceutica e farmaci etici in polvere e fa parte di un gruppo industriale multinazionale. Vende in Italia e all’estero. Opera nel rispetto delle più stringenti normative sulla qualità dei prodotti e dei processi.
PROBLEMA
È necessario un presidio di tutta l’area supply chain di un’unità produttiva situata in Friuli-Venezia Giulia, con l’obiettivo di effettuare la corretta pianificazione degli acquisti delle materie prime presso fornitori internazionali, la pianificazione della produzione con relativa schedulazione settimanale e verifica giornaliera dello stato di avanzamento, e infine la corretta gestione delle giacenze di magazzino e delle spedizioni. Per questi motivi la direzione ha chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di temporary management in area supply chain.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in ingegneria, in discipline scientifiche o economiche. Manager che abbia ricoperto la posizione di Supply Chain Manager in aziende operanti nel settore dei prodotti farmaceutici o dei principi attivi per farmaci etici. Ottima conoscenza delle specifiche normative regolatorie del settore farmaceutico (FDA e AIFA). Manager che abbia doti di leadership, autorevolezza e ottime capacità di gestione dei rapporti interpersonali in associazione a una spiccata operatività. Ottimo inglese. Residenza preferibilmente nel triveneto o disponibilità al trasferimento in prossimità della sede dell’unità produttiva. Adeguata seniority nella funzione. Disponibilità immediata.
PERIODO INTERVENTO
Dieci/dodici mesi
INIZIO INTERVENTO
Ottobre 2022
POSIZIONE
HR MANAGER
SETTORE
MECCANICO
AZIENDA
Facente parte di un gruppo multinazionale con stabilimenti in Italia e all’estero. Gruppo operante nel settore meccanico prevalentemente con clienti esteri. Azienda in forte crescita grazie alla qualità dei prodotti e del livello di servizio. Azienda gestita da un team manageriale che coordina i vari responsabili operativi in Italia e all’estero. Le risorse sono molto legate all’azienda e sono dotate di un forte background tecnico.
PROBLEMA
La Direzione ha deciso di intervenire nell’area Human Resources con l’inserimento di un HR Manager di alto profilo in grado di dare un’impostazione moderna e aperta alle problematiche di sviluppo organizzativo, con particolare attenzione agli aspetti della strutturazione dell’area selezione, della formazione, dei percorsi di carriera, dei sistemi di incentivazione e motivazione delle risorse. Tutto ciò con l’obiettivo di far crescere la struttura organizzativa per sostenere la prevista crescita delle dimensioni aziendali. Per questi motivi la Direzione ha chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di temporary management in area HR.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in giurisprudenza, scienze politiche, filosofia o laurea in economia aziendale. Provenienza dai seguenti settori: meccanico, automotive, impiantistico. Esperienze qualificate in aziende con modelli organizzativi evoluti e dimensioni significative. Esperienza poliennale in area HR, con particolare focus su tematiche di sviluppo organizzativo. Manager caratterizzato da una leadership autorevole, fortemente incentrata sulle competenze e sulle capacità di trasferire know how alle risorse interne. È richiesto un forte orientamento strategico abbinato a grande operatività nella funzione HR. Ottima conoscenza della lingua inglese. Elevata seniority nella funzione HR. Residenza Nord Italia.
PERIODO INTERVENTO
Un anno
INIZIO INTERVENTO
Ottobre 2022
POSIZIONE
PROCESS ENGINEER/PROJECT MANAGER
SETTORE
IMPIANTI PRODUZIONE CERAMICA
AZIENDA
Situata in Austria, l’azienda appartiene a un gruppo multinazionale che opera nel settore della ceramica con diverse destinazioni d’uso nell’industria e nell’edilizia. L’azienda è presente sui principali mercati mondiali con stabilimenti propri.
PROBLEMA
La Direzione Generale, in sintonia con il group human resources manager, ha deciso di inserire un Process Engineer/Project Manager con l’obiettivo di ottimizzare i processi produttivi di alcuni dei più importanti stabilimenti che sono localizzati all’estero. È necessario recarsi in loco e insieme al team locale analizzare la situazione e proporre un piano di intervento per la revisione e l’ottimizzazione dei processi produttivi. Per questi motivi la Direzione ha chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di temporary management nell’area Operations.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in Ingegneria Meccanica. Manager che abbia con successo ricoperto il ruolo di Process Engineer/Project Manager ed eventualmente Plant Manager in aziende di produzione di ceramica per edilizia o per l’industria. Ottime competenze tecniche abbinate a capacità di analisi dei processi e messa a punto dei piani di efficientamento dei processi. Necessaria una buona leadership e una capacità di entrare in sintonia con le persone. Prioritario è avere avuto esperienze significative all’estero in contesti culturali differenziati. Ottima conoscenza della lingua inglese. Disponibilità a lavorare all’estero. Disponibilità immediata. Elevata seniority nella funzione.
PERIODO INTERVENTO
Un anno
INIZIO INTERVENTO
Ottobre 2022
POSIZIONE
GROUP CHIEF OPERATION OFFICER
SETTORE
IMPIANTI AUTOMATICI
AZIENDA
Azienda multinazionale operante nel settore impianti automatici destinati a svariati settori industriali e commerciali e in forte crescita grazie all’innovazione dei suoi prodotti e alla qualità dei servizi offerti. L’azienda è leader nel suo settore, con un’articolazione organizzativa complessa e una presenza su diversi mercati mondiali con unità locali sia commerciali che produttive.
PROBLEMA
La Direzione ha deciso di effettuare un intervento organizzativo volto a dare un presidio a tutta l’area Operations con l’obiettivo di incrementare i livelli di efficienza, di migliorare i processi e le performance dell’area tecnica, di creare un world wide competence center per tutte le altre funzioni aziendali operanti sia nella casa madre italiana che nelle società controllate estere. Per questi motivi la Direzione ha chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di temporary management nell’area Operation.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in Ingegneria. Provenienza dal settore di costruzione di impianti industriali automatici su commessa. Qualificate e significative esperienze maturate in area tecnica, produttiva, supply chain, project management, installazione impianti presso aziende multinazionali di grandi dimensioni dotate di sistemi organizzativi e gestionali sofisticati e complessi. Manager caratterizzato da forti competenze tecniche, sia hardware che software, con spiccate capacità organizzative e di innovazione dei processi. Ottima conoscenza della lingua inglese. Elevata seniority nella funzione Operation.
PERIODO INTERVENTO
Due anni
INIZIO INTERVENTO
Ottobre 2022
POSIZIONE
DIRETTORE DI STABILIMENTO
SETTORE
PLASTICA
AZIENDA
Appartiene a un gruppo industriale che opera nel settore della plastica. Lo stabilimento è situato in Serbia. L’azienda produce profilati estrusi in plastica per svariati settori industriali. La produzione è destinata ai principali mercati europei.
PROBLEMA
Lo stabilimento è moderno e attrezzato con le migliori linee produttive esistenti. Gli impianti di estrusione lavorano su due turni. Produce prodotti di buona qualità destinati ai seguenti settori industriali: imballaggio, trasporto, automotive, comunicazione, ecc. Il problema sta nel presidio dei processo produttivo e nella riorganizzazione in logiche di lean manufacturing. Il livello di efficienza non è ottimale. Per questi motivi la Direzione ha chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di temporary management nell’area Operation.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in ingegneria meccanica. Provenienza dal settore materie plastiche per il settore automotive o dell’elettrodomestico bianco. È richiesta una profonda conoscenza della tecnologia di estrusione di materie plastiche. Esperienze qualificate nelle posizioni di direzione di stabilimento e direttore di produzione. Gradite le esperienze di gestione di stabilimenti all’estero in particolare est Europa. Forte leadership tecnologica e capacità di coordinamento e pianificazione. Ottime doti relazionali. Ottimo inglese. Elevata seniority nella funzione.
PERIODO INTERVENTO
Uno/due anni
INIZIO INTERVENTO
Ottobre 2022
POSIZIONE
HSE MANAGER
SETTORE
MECCANICO
AZIENDA
Appartiene a una famiglia imprenditoriale. Opera nel settore meccanico. Una parte dei prodotti che vende sul mercato italiano è fabbricata all’interno dello stabilimento italiano. Il resto viene prodotto presso fornitori terzi e viene stoccato in due magazzini di proprietà. Le produzioni sono certificate ISO 9001.
PROBLEMA
La Proprietà ha deciso di fare un salto di professionalità nella gestione dell’area HSE, Ambiente, Sicurezza, Salute. È necessario migliorare ancor più gli standard di sicurezza e di rispetto delle normative antinquinamento. È necessario inoltre rivedere tutte le procedure e rispettare tutti gli standard di legge previsti e quindi formare una risorsa interna in grado di proseguire nel processo di miglioramento attivato. Per questi motivi è stato chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di temporary management in ambito HSE.
PROFILO RICHIESTO
Diploma tecnico o laurea in Ingegneria. HSE manager proveniente da contesti organizzati di medio grande dimensione. Provenienza da settore meccanico o automotive. Conoscenza delle normative in vigore in ambito Salute, Sicurezza e Ambiente. In possesso delle principali certificazione per svolgere il ruolo di HSE Manager. Grande operatività e grande capacità di trasferimento delle conoscenze. Residenza in Lombardia requisito essenziale (Bergamo, Brescia). Disponibilità immediata. Elevata seniority nella funzione.
PERIODO INTERVENTO
Un anno
INIZIO INTERVENTO
Ottobre 2022
POSIZIONE
FACILITY MANAGER
SETTORE
MECCANICO
AZIENDA
Appartiene a una famiglia imprenditoriale. Opera nel settore meccanico. Una parte dei prodotti che vende sul mercato italiano è fabbricata all’interno dello stabilimento di proprietà. Il resto viene prodotto presso fornitori terzi e viene stoccato in altri due magazzini di proprietà. Tre dunque sono gli immobili industriali a cui si aggiungono due palazzine uffici.
PROBLEMA
La Proprietà ha deciso di fare un salto di professionalità nella gestione operativa del patrimonio immobiliare, in particolare: gestione del calore; manutenzione ordinaria immobili; gestione e controllo delle società che erogano i servizi. Per questi motivi è stato chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di temporary management in ambito Facility, al fine di migliorare la gestione e di formare una risorsa interna dedicata.
PROFILO RICHIESTO
Diploma di geometra con esperienza nella gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare. Manager abituato a gestire sia la parte economica che di project management. Abilità nella gestione delle risorse impegnate nelle manutenzioni e riparazioni. Provenienza da aziende industriali con importante patrimonio immobiliare, oppure da società immobiliari o compagnie di assicurazioni con responsabilità di gestione immobiliare e manutenzione. Residenza in Lombardia requisito essenziale (Bergamo, Brescia). Disponibilità immediata. Elevata seniority nella funzione.
PERIODO INTERVENTO
Un anno
INIZIO INTERVENTO
Ottobre 2022
Invia il tuo curriculum vitae cliccando sul pulsante qui sotto oppure all’indirizzo mail: rete@contractmanager.it
Indica nell’oggetto della mail la parola CURRICULUM seguita da cognome nome
Eventualmente indica il riferimento all’opportunità prescelta tra quelle indicate qui sopra (ad esempio DF/1101/16) secondo questo formato di codifica: 2 caratteri barra, 4 caratteri barra, due caratteri.
Per motivi di sicurezza preghiamo inviare il cv solo in formato pdf.
Se sei già presente nella “Rete Contract Manager” evita per favore di inviare altre volte il tuo curriculum.
Se sei già presente nella “Rete Contract Manager” e desideri inviare un aggiornamento del curriculum, invia allegato pdf indicando in oggetto: “Aggiornamento Cognome Nome” all’indirizzo mail: info@contractmanager.it
Tutti i curriculum vitae ricevuti verranno esaminati con attenzione. A ogni persona verrà data una risposta.
Le chiavi di accesso alla Rete Contract Manager verranno fornite soltanto ai manager che noi riterremo adatti allo svolgimento dell’attività di temporary management secondo gli standard di Contract Manager s.r.l..
INFORMATIVA PRIVACY
Gentile Candidato, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation o GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Contract Manager S.r.l in qualità di Titolare del trattamento, con mezzi informatici, telefonici o telematici anche in funzione del canale di comunicazione da lei preferito e saranno utilizzati per le attività di reclutamento e selezione del personale e consentirci di ricontattarla qualora ciò si renda necessario per avviare l’iter di selezione. La base giuridica del trattamento è, ai sensi dell’art. 6, lett.b) del GDPR, l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Il conferimento dei dati è libero, tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di adempiere a quanto da Lei richiesto. Qualora decida di conferirci i Suoi dati, la informiamo che gli stessi saranno conservati per il tempo necessario a garantire il corretto perseguimento della finalità indicata e, in ogni caso, lei potrà in qualsiasi momento aggiornare i suoi dati in precedenza inseriti inviando nuovamente il suo cv. Laddove non più necessari i suoi dati saranno cancellati. Informiamo inoltre che i dati da Lei liberamente forniti saranno trattati esclusivamente da personale autorizzato dal Titolare e non verranno diffusi. I suoi dati potranno essere comunicati a Società nell’ambito del servizio prestato dal Titolare. Infine, Le ricordiamo che il GDPR Le conferisce numerosi diritti, tra i quali – ai sensi dell’artt. 15 e ss. del GDPR – il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati ed il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Per esercitarli può rivolgersi al Titolare del Trattamento, scrivendo a Contract Manager S.r.l con sede legale in Viale Bianca Maria 28 – 20129 Milano, oppure inviando una mail all’indirizzo info@contractmanager.it.