Siamo interessati ad avere nel nostro team manager caratterizzati da elevata competenza, flessibilità operativa e alti standard etici per coinvolgerli nei futuri interventi di temporary management. Se possiedi queste caratteristiche invia il tuo curriculum. Lo analizzeremo e, se lo riterremo adatto, entrerai, se vorrai, a far parte della la Rete Contract Manager, il più importante network italiano di temporary management.
Qui di seguito sono elencate alcune opportunità di temporary management attualmente in corso. Solo un numero limitato di opportunità vengono inserite in questa bacheca.
POSIZIONE
CONTROLLER
SETTORE
IMBALLAGGIO
AZIENDA
L’azienda ha medie dimensioni e appartiene ad un Gruppo imprenditoriale operante con successo nel settore degli imballaggi in materiale plastico. Produce film plastici stampati e accoppiati con varie tipologie di materie prime, destinati a moltissimi settori industriali. La produzione è su commessa. I volumi sono molto importanti. L’azienda è presente in Italia da molti anni con successo. Una percentuale considerevole del fatturato è realizzata sui principali mercati esteri. Il fatturato è in crescita.
PROBLEMA
La Direzione Generale dell’azienda deve affrontare importanti sfide legate sia a imminenti cambi organizzativi, sia alla crescente complessità tecnica e logistica (e.g. Supply Chain, Acquisti). La più urgente di tali sfide è legata alla necessità di adeguare il sistema di Controllo di Gestione e di Reporting per renderlo più efficace ed efficiente e maggiormente predittivo, in un contesto di mercato dinamico e mutevole. Per questi motivi, la Direzione ha chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di Temporary Management in Area Controllo di Gestione.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in Economia Aziendale o Ingegneria Gestionale. È richiesta un’esperienza professionale pregressa in aziende o gruppi multinazionali organizzativamente complessi. È inoltre necessaria la padronanza sia metodologica, che operativa della contabilità industriale e di commessa, della contabilità analitica e dei sistemi più avanzati di pianificazione, controllo e reporting. Gradita una precedente esperienza di modifica e adeguamento del sistema di controllo di gestione, di analisi e revisione dei processi organizzativi e dei flussi informativi, di impiego di strumenti di business intelligence, nonché di introduzione di strumenti di machine learning e di intelligenza artificiale applicati al sistema di controllo. Sono essenziali caratteristiche personali quali: leadership, diplomazia, carisma, abitudine a lavorare in gruppo e in ambienti dinamici. Residenza in Toscana o Emilia. Disponibilità immediata. Elevata seniority nella funzione.
DURATA INTERVENTO
24 mesi
INIZIO INTERVENTO
Febbraio 2025
POSIZIONE
PLANT MANAGER
SETTORE
COMPONENTI PER EDILIZIA
AZIENDA
Appartenente a un Gruppo internazionale, l’azienda è presente con diverse sedi e molteplici unità produttive sul territorio italiano. La società opera nel settore delle componenti industriali per l’edilizia. Ha un marchio noto e prodotti di elevata qualità. È presente sul mercato italiano con successo da diversi anni. Il fatturato è in crescita.
PROBLEMA
È necessario un intervento di gestione nell’Area Manufacturing, al fine di presidiare i processi produttivi di uno stabilimento, che si sviluppano su tre turni, sette giorni su sette. Gli impianti sono automatizzati, ma richiedono una costante supervisione per mantenere elevati standard qualitativi. Fondamentale è il ruolo della manutenzione, per garantire continuità di funzionamento. Necessaria la costante formazione del personale operativo. Per questi motivi, la Direzione ha chiesto a Contract Manager s.r.l. un intervento di Temporary Management in Area Manufacturing.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in Ingegneria o Laurea in Chimica. Manager che abbia ricoperto la posizione di Manufacturing Manager, oppure di Plant Manager. Provenienza da aziende operanti nel settore manufatti per edilizia, nel settore laterizi o nel settore cemento. Manager che abbia una forte caratterizzazione operativa, abituato a stare in stabilimento. Manager dotato di una forte leadership e conoscenza tecnica dei processi produttivi. È richiesta una elevata seniority nella funzione Manufacturing. Residenza tassativa in Emilia o bassa Lombardia. Disponibilità immediata.
DURATA INTERVENTO
8 mesi
INIZIO INTERVENTO
Febbraio 2025
POSIZIONE
OPERATION MANAGER
SETTORE
MATERIE PLASTICHE
AZIENDA
Situata in Lombardia, l’azienda appartiene ad un gruppo multinazionale, che produce componenti in plastica per il settore cosmetico e farmaceutico. Lavora prevalentemente per i mercati esteri. L’azienda è in forte crescita per via della qualità e dell’innovatività dei suoi prodotti. Il focus è la qualità e il rispetto delle normative settoriali.
PROBLEMA
La Direzione Generale ha deciso di inserire un Operation Manager con l’obiettivo di presidiare l’Area Manufacturing dello stabilimento italiano e di presiedere all’installazione e all’avviamento delle nuove linee automatiche di produzione e di assemblaggio dei vari componenti. La Produzione è soggetta alle normative internazionali del settore farmaceutico. Oltre alla Produzione, va gestita la Pianificazione della Produzione, gli Acquisti e la Logistica. Per questi motivi, la Direzione ha chiesto un intervento di Temporary Management in Area Operation.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in Ingegneria Meccanica o Ingegneria Chimica. Manager che abbia con successo ricoperto il ruolo di Operation Manager e Plant Manager in aziende di una certa dimensione e di taglio internazionale. Gradita l’esperienza nel settore dello stampaggio delle materie plastiche e/o nel settore farmaceutico o nel settore cosmetico. Necessaria una buona conoscenza tecnica e la conoscenza delle logiche di lean manufacturing e TQM. È richiesta un’ottima leadership, una buona capacità di gestione delle risorse e di trasferimento di know-how. Si richiede una elevata flessibilità operativa. Necessaria una buona conoscenza della lingua inglese. Tassativa la residenza in Lombardia. Disponibilità immediata. Elevata seniority nella funzione Operation.
DURATA INTERVENTO
8-12 mesi
INIZIO INTERVENTO
Febbraio 2025
POSIZIONE
HR MANAGER
SETTORE
EDILIZIA
AZIENDA
Appartenente a un gruppo internazionale, l’azienda è presente con diverse sedi e molteplici unità produttive sul territorio nazionale. La società opera nel settore delle componenti industriali per l’edilizia, ha un marchio noto e prodotti di elevata qualità. È presente sul mercato italiano con successo da diversi anni. Il fatturato è in crescita.
PROBLEMA
La Direzione ha deciso di intervenire nell’area Human Resources con l’inserimento di un HR Manager in grado di presidiarla, con particolare focus sul recruiting delle nuove risorse per poter seguire lo sviluppo dimensionale. Fondamentale, inoltre, è presidiare l’attività formativa e lo sviluppo organizzativo. Infine, risulta necessario seguire direttamente la reportistica dell’area Risorse Umane destinata alla casa madre. Per questi motivi, la Direzione ha chiesto un intervento di Temporary Management in area HR.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Filosofia. Provenienza dai seguenti settori: manifatturiero, distribuzione, edilizia industriale. Esperienze qualificate in aziende di taglio multinazionale. Esperienza poliennale in area HR, con particolare focus su tematiche di sviluppo organizzativo, formazione e recruiting. Manager caratterizzato da grande operatività e una buona leadership basata sulle competenze. Buona conoscenza della lingua inglese. Elevata seniority nella funzione. Residenza Lombardia Sud, Emilia Nord.
DURATA INTERVENTO
6-8 mesi
INIZIO INTERVENTO
Febbraio 2025
POSIZIONE
DIRETTORE DI PRODUZIONE
SETTORE
CALDARERIA
AZIENDA
Situata in Lombardia, l’azienda appartiene ad un gruppo imprenditoriale privato operante nel settore caldareria. Produce caldaie di medie e grandi dimensioni ed è presente sul mercato da molti anni. Offre sistemi di alta qualità, vendendo soprattutto all’estero a clienti qualificati. Le unità produttive sono sia in Italia, che in Europa. La Proprietà ha definito un piano triennale di sviluppo significativo, unitamente a un programma di managerializzazione della struttura aziendale.
PROBLEMA
La Direzione Generale ha deciso di inserire un Direttore della Produzione, con l’obiettivo di presidiare l’Area Produzione dello stabilimento italiano, che è anche il più importante del Gruppo. La produzione va impostata con logiche di lean manufacturing e total quality management. La responsabilità comprende tutta l’Area della Produzione, della Pianificazione della Produzione e della Gestione delle Commesse. L’obiettivo dell’intervento coinvolge sia la messa in efficienza dell’intero processo produttivo, sia un significativo aumento della capacità produttiva.
PROFILO RICHIESTO
Laurea in Ingegneria Meccanica. Manager che abbia con successo ricoperto il ruolo di Manufacturing Manager e Plant Manager: è tassativa l’esperienza nella produzione su commessa, preferibilmente nel settore caldareria. Provenienza da aziende di una certa dimensione e leader di segmento. Necessaria la conoscenza delle logiche lean manufacturing e TQM. È richiesta un’ottima leadership, una notevole capacità di gestione delle risorse ed un’elevata flessibilità operativa. Tassativa la residenza in Lombardia o in Piemonte. Fondamentale è l’abitudine a relazionarsi con i vertici della società. Disponibilità immediata. Elevata seniority nella funzione Manufacturing.
DURATA INTERVENTO
12 mesi
INIZIO INTERVENTO
Febbraio 2025
Invia il tuo curriculum vitae cliccando sul pulsante riportato sotto.
Indica eventualmente il riferimento all’opportunità prescelta tra quelle indicate qui sopra.
Per motivi di sicurezza preghiamo inviare il cv solo in formato pdf.
Se sei già presente nella “Rete Contract Manager” evita per favore di inviare altre volte il tuo curriculum.
Tutti i curriculum vitae ricevuti verranno esaminati con attenzione. A ogni persona verrà data una risposta.
Le chiavi di accesso alla Rete Contract Manager verranno fornite soltanto ai manager che noi riterremo adatti allo svolgimento dell’attività di temporary management secondo gli standard di Contract Manager s.r.l..
INFORMATIVA PRIVACY
Gentile Candidato, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation o GDPR), La informiamo che i Suoi dati personali da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Contract Manager S.r.l in qualità di Titolare del trattamento, con mezzi informatici, telefonici o telematici anche in funzione del canale di comunicazione da lei preferito e saranno utilizzati per le attività di reclutamento e selezione del personale e consentirci di ricontattarla qualora ciò si renda necessario per avviare l’iter di selezione. La base giuridica del trattamento è, ai sensi dell’art. 6, lett.b) del GDPR, l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. Il conferimento dei dati è libero, tuttavia il mancato conferimento non permetterà alla nostra Società di adempiere a quanto da Lei richiesto. Qualora decida di conferirci i Suoi dati, la informiamo che gli stessi saranno conservati per il tempo necessario a garantire il corretto perseguimento della finalità indicata e, in ogni caso, lei potrà in qualsiasi momento aggiornare i suoi dati in precedenza inseriti inviando nuovamente il suo cv. Laddove non più necessari i suoi dati saranno cancellati. Informiamo inoltre che i dati da Lei liberamente forniti saranno trattati esclusivamente da personale autorizzato dal Titolare e non verranno diffusi. I suoi dati potranno essere comunicati a Società nell’ambito del servizio prestato dal Titolare. Infine, Le ricordiamo che il GDPR Le conferisce numerosi diritti, tra i quali – ai sensi dell’artt. 15 e ss. del GDPR – il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati ed il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Per esercitarli può rivolgersi al Titolare del Trattamento, scrivendo a Contract Manager S.r.l con sede legale in Viale Bianca Maria 28 – 20129 Milano, oppure inviando una mail all’indirizzo info@contractmanager.it.