Finanza Agevolata
La FINANZA AGEVOLATA consente di beneficiare di contributi e sgravi fiscali, grazie agli incentivi che le istituzioni – dall’Unione Europea fino agli Enti Locali – mettono a disposizione delle imprese per favorire gli investimenti in progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e sostenibilità, così da migliorarne la competitività e ridurre il time to market.
Agevolazioni Fiscali
Credito d’imposta, ricerca, sviluppo, innovazione e design
È una misura volta a stimolare gli investimenti in Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica per sostenere la competitività e per favorirne i processi di digital transformation nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale;
Credito d’imposta Industria 4.0
Misura volta a favorire gli investimenti in beni materiali e immateriali in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0;
Credito d’imposta Formazione 4.0
Misura prevista dal Piano Nazionale Transizione 4.0 che ha l’obiettivo di implementare programmi formativi per favorire l’applicazione di piani di trasformazione digitale e tecnologica.
Fondi Regionali, Nazionali ed Europei
I bandi possono essere divisi fondamentalmente in due categorie: quelli regionali e nazionali e quelli europei.
Bandi nazionali e regionali
Questi programmi sono propedeutici allo sviluppo del tessuto economico industriale e rurale del nostro paese, rappresentando un notevole beneficio economico per l’imprenditore, permettendo alla propria azienda di essere competitiva.
Fondi europei
Sono il principale mezzo finanziario con cui l’Unione Europea persegue il raggiungimento dei propri obiettivi strategici. Tali strumenti rappresentano un’importante opportunità per le aziende innovative per sviluppare progetti di ricerca e innovazione tecnologia e per ampliare il proprio network di relazioni internazionali con altre imprese, istituzioni e Università.
I servizi offerti
Per dare un supporto ai nostri clienti che intendono investire in innovazione e ricerca e formazione Contract Manager ha creato una nuova linea di servizi svolta con un team di specialisti in finanza agevolata. Le aree di intervento sono due.
Supporto per ottenimento agevolazioni fiscali/crediti d’imposta che si articola in:
- Incontro conoscitivo/valutativo;
- Verifica delle condizioni di ammissibilità previste dalle normative di riferimento e quantificazione del beneficio economico e finanziario;
- Elaborazione del Dossier (composto da relazione tecnica e perizia asseverata) per gli investimenti ammissibili;
- Assistenza all’azienda cliente in caso di eventuali valutazioni o verifiche da parte degli Organi competenti
Supporto per partecipazione a bandi che si articola in:
- Studio preliminare di fattibilità;
- Predisposizione e presentazione della domanda di agevolazione secondo quanto previsto dalla normativa;
- In caso di accoglimento della domanda di agevolazione da parte dell’Ente competente, rendicontazione tecnico-finanziaria intermedia e/o finale richieste dall’Ente competente.
Gli interventi nell’area Finanza Agevolata hanno una durata variabile tra 2 a 6 mesi.