Rilancio Commerciale e Riorganizzazione di un’azienda storica di distribuzione

Revisione struttura di vendita, apertura vendite on line e ottimizzazione della logistica con risultati importanti in tempi brevi Problema Si tratta di una Società di distribuzione all’ingrosso di beni industriali presente sul mercato da molti anni. L’azienda è sempre stata profittevole e finanziariamente solida ma osserva da qualche anno un calo del fatturato e degli utili, a fronte di: una crescita a due cifre a livello settoriale; l’ingresso di nuovi player stranieri; processi di aggregazione…

Ingresso di un partner strategico nel capitale di una società di Information Technology

Dalla richiesta di un direttore commerciale all’individuazione di un partner per lo sviluppo della società. Problema Una società italiana attiva nel settore dell’Information Technology, dopo anni di crescita e di sviluppo in Italia e all’estero, si trova ad affrontare un periodo di contrazione del fatturato causato da una crisi strutturale del settore in cui operano gli utilizzatori finali del software. Per contrastare questo trend negativo e il rischio di portafoglio, la società sviluppa delle applicazioni…

Sviluppo estero di un Gruppo industriale italiano

Acquisizione di una società australiana e sua integrazione nel gruppo Problema Un importante Gruppo industriale italiano, attivo in Italia e all’estero nel settore arredamento casa, decide di acquisire il proprio distributore in Australia. Deve però concludere la procedura di acquisizione e successivamente integrare la società estera nel Gruppo. Il processo di integrazione non si presenta né semplice né scontato perché la società target opera in piena autonomia e con successo sul mercato locale da oltre…

Cessione di successo di una controllata non più strategica

Razionalizzazione del portafoglio delle società di un gruppo industriale diversificato. Problema Un importante gruppo italiano attivo, in Italia e all’estero, nel settore della produzione e vendita di beni di largo consumo decise qualche anno fa di acquisire una piccola realtà imprenditoriale molto dinamica, in forte sviluppo, potenzialmente sinergica con le altre società del gruppo. L’obiettivo iniziale era quello di integrare nel Gruppo la nuova società, sfruttando il suo canale di vendita per lo sviluppo del…

Giro di boa di un’azienda in un mercato che cambia

Un caso di riorganizzazione e passaggio generazionale Problema Società manifatturiera storica operante nel settore componentistica per automotive e altri settori industriali. L’azienda fu fondata nell’immediato dopoguerra ed è attualmente in gestione alla seconda generazione. L’azienda è costantemente cresciuta per linee e con risorse interne fino alla crisi mondiale del 2008. Da allora è cominciata una fase di calo di fatturato e di perdite di esercizio, associate a una sofferenza finanziaria a breve termine. Emergono tutti…

Gestione con successo della cessione di una controllata estera

Totale rispetto dei tempi e degli obiettivi economici in un’operazione di M&A Internazionale Problema Un gruppo italiano attivo nel settore manifatturiero, con diverse società in Italia e all’estero, in un’ottica di riposizionamento geografico strategico, decide di cedere una società controllata, operante nell’Europa dell’Est. La società controllata è profittevole e sta godendo di un positivo sviluppo del giro d’affari, con una prospettiva di un’ulteriore crescita, trainata dal buon andamento economico generale del Paese, e dai progetti…

Ristrutturazione di un gruppo controllato da un fondo di private equity

Problema Gruppo industriale di medie dimensioni operante nel settore del lusso, con stabilimenti e sedi in Italia, Francia e Asia, controllato da un fondo di private equity. Nel gruppo è ancora presente il fondatore che ha ceduto la maggioranza al fondo. Dopo l’acquisizione si rende necessaria una ristrutturazione completa in ambito produttivo, logistico, commerciale e organizzativo per fronteggiare una costante riduzione della redditività. Soluzione Il management del Fondo di private equity, dopo aver fatto ricorso…

Acquisizione di una società da parte di un Fondo di Private Equity con inserimento di un nuovo general manager

Problema L’azienda opera nel settore del packaging per conto di importanti gruppi nazionali della cosmetica e profumeria, nonché nell’hotellerie. Il cammino di sviluppo è lento ma dopo alcuni anni anche marchi prestigiosi iniziano ad affidarsi alla società. I punti di forza dell’azienda sono la grande flessibilità produttiva, il servizio offerto e la qualità del prodotto. Negli ultimi anni l’imprenditore decide di ridurre gli investimenti in innovazione di processo e di prodotto e i risultati commerciali…

Entrano nuovi azionisti

Problema Azienda meccanica facente parte di un gruppo italiano con 800 Mil Euro di fatturato: l’azienda ha un nome storico nella lavorazione meccanica ma incontra crescenti difficoltà a mantenere la posizione di mercato, la redditività è sempre più ridotta e non c’è una visione unitaria della gestione, anche perché la Proprietà è presente al completo in azienda. Esistono anche pareri divergenti sulle modalità di sviluppo delle attività, inoltre la produzione è complessa e non gestita.…

Una delicata dismissione gestita senza traumi

Problema Un’azienda elettromeccanica lombarda operante nella componentistica per il settore automotive con un fatturato di oltre 60 milioni di euro, acquista una società di elettronica con un fatturato di oltre 20 milioni di euro, per entrare nell’after market con una nuova e più promettente tecnologia. Dopo due anni di tentativi di sviluppo con manager interni, la situazione risulta caratterizzata da: contenziosi con i clienti sulla qualità e sulla puntualità delle consegne; innovazione di prodotti ferma;…

Richiesta info veloce