IL TEMPORARY MANAGEMENT E’ UN MESTIERE PER TUTTI I MANAGER?

Settore nell’ambito del terziario innovativo. Un settore che oggi dà lavoro a migliaia di persone. Pensiamo di aver contribuito a sviluppare la managerialità all’interno delle aziende presenti in Italia siano esse italiane o straniere. Molto si è scritto e discusso sulla figura del temporary manager, definita in vari modi: interim manager, contract manager, manager a contratto, manager interinale, manager in affitto, manager in leasing. Colorite e divertenti sono le definizioni utilizzate. Forse quella più affermata…

INNOVARE A TUTTO CAMPO PER BATTERE LA CRISI

Sono passati oltre vent’anni da quando ho deciso, con il supporto dei miei soci, di lanciare l’attività di temporary management in Italia. Siamo orgogliosi di aver dato origine ad un nuovo Ci sono segnali macroeconomici di superamento del punto di minima della crisi. Li leggiamo tutti i giorni sui giornali economici e non. Infatti gli indici sugli ordinativi e sulla fiducia dei consumatori hanno invertito la rotta. Lo vediamo anche noi del temporary management e…

“APPROFITTIAMO DELLA CRISI” il caso Fiat-Chrysler di Marchionne

Nel precedente commento, “Affrontare la crisi” (febbraio 2009) avevo scritto che lo scenario economico italiano sarebbe peggiorato e che le aziende solide patrimonialmente, liquide finanziariamente e ben posizionate a livello di mercato-prodotto-marchio avrebbero potuto trarre benefici rafforzandosi. E così sta succedendo. Scrivevo ancora che le aziende mal gestite o indebitate da avventurose operazioni di finanza scriteriata, spesso in mano a fondi di private equity, sarebbero entrate in grave difficoltà e sarebbero saltate. Ebbene così è…

AFFRONTARE LA CRISI

La situazione dell’economia e delle finanza mondiale sta attraversando giorni bui e difficili. Una crisi che non ha precedenti per la sua globalità e gravità. Purtroppo non si vedono segnali di inversione di tendenza. E non si vedranno per lungo tempo. Sicuramente il 2009 sarà molto peggio del 2008 e gli effetti sulle aziende, sui consumi e sugli investimenti si acuiranno nel 2010. L’anno che è appena iniziato sarà da vivere in apnea mettendo fin…

I GIOVANI CHIEDONO FIDUCIA

Molte sono le aziende di famiglia che sono passate di mano. Non c’è giorno che non si legga della vendita di un’azienda di famiglia ad un gruppo multinazionale, ad un fondo di private equity, ad un’azienda italiana più grande. E’ un cambiamento positivo o negativo? Fa parte dell’andamento normale delle cose o è la crisi definitiva del modello tutto italiano basato “sul piccolo è bello”? Ci sono così tante aziende di famiglia che non dobbiamo…

COLNAGO, LA FERRARI DELLE DUE RUOTE

Innovare per essere i primi, per battere i concorrenti nelle gare, ma anche nelle vendite Incontrare Ernesto Colnago, e discorrere di aziende, di prodotti, di marketing, è un’esperienza unica. Con lui ti senti stimolato, senti che per Ernesto Colnago la scoperta non è mai finita, capisci immediatamente come mai sia uno dei protagonisti indiscussi del Made in Italy, un maestro non solo di biciclette da corsa, ma di management. Un maestro che si è fatto…

PASSIONE PER IL PRODOTTO, MOTORE AZIENDALE

“core team” forte e coeso, imprenditore su vision e strategia, manager su operatività, innesti manageriali esterni su temi specifici. Velocità, flessibilità apertura, le parole chiave per competere a livello globale. Inserire professionalità manageriali superiori all´interno delle imprese familiari serve alla crescita perché si impara a gestire realtà, mercati, e problemi più complessi e d articolati. Il problema sta però nella decisione di lasciare spazio ad esterni nel processi decisionali, il problema sta nel delegare le…

COSA FARE IN CASO DI CRISI AZIENDALE

Normalmente si ritiene che il profilo dell’imprenditore sia un aggregato di intuizione, leadership, freddo e lucido calcolo, dinamismo e determinazione, sensibilità e motivazione economica. Secondo tale immagine: nessuno meglio dell´imprenditore, che ha creato l´azienda o l´ha sviluppata, intravede, prevede e valuta le opportunità e le minacce che si profilano per la sua impresa; nessuno meglio di lui sa quali sono capacità di reazione e tempi di risposta della sua azienda nel cogliere le opportunità e…

COSA FARE CON LA CRISI

L´Euro continua a salire; il asso di fiducia dei consumatori è in discesa; la rissa politica cresce; la domanda di beni di investimento da parte delle imprese è ferma; la domanda di beni di consumo è in calo; le esportazioni verso l´area del dollaro soffrono; la Cina, unica economia fino al 200 in forte crescita (PIL + 9%), è bloccata dalla sars che ha surgelato tutte le missioni economiche occidentali in quel promettente continente; i…

Richiesta info veloce